Cos'è idrossido di ferro?

Idrossido di Ferro

L'idrossido di ferro è un termine generico che si riferisce a una serie di composti chimici contenenti ferro, ossigeno e idrogeno. Non esiste una singola formula chimica per "idrossido di ferro", poiché il termine descrive una famiglia di composti. La composizione varia a seconda dello stato di ossidazione del ferro (II o III) e del grado di idratazione.

Esistono principalmente due forme principali di idrossido di ferro:

  • Idrossido di ferro(II) o idrossido ferroso (Fe(OH)<sub>2</sub>): Un solido verdastro o biancastro che si ossida rapidamente all'aria, formando idrossido di ferro(III). Può essere prodotto dalla reazione di un sale di ferro(II) con una base. Per approfondire, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/idrossido%20ferroso.

  • Idrossido di ferro(III) o idrossido ferrico (Fe(OH)<sub>3</sub>, o più precisamente FeO(OH)·nH<sub>2</sub>O): Un solido bruno-rossastro gelatinoso. Raramente si presenta come Fe(OH)<sub>3</sub> puro, ma piuttosto come ossido-idrossido idrato. È insolubile in acqua e precipita quando una base viene aggiunta a una soluzione contenente ioni ferro(III). Questo composto è un componente comune della ruggine. Per approfondire, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/idrossido%20ferrico.

Proprietà:

  • Solubilità: Generalmente insolubili in acqua, ma possono essere solubilizzati in acidi.
  • Colore: Il colore varia in base al tipo di idrossido e al suo grado di idratazione. L'idrossido ferroso è verdastro o biancastro, mentre l'idrossido ferrico è bruno-rossastro.
  • Stabilità: L'idrossido ferroso è instabile all'aria e si ossida facilmente. L'idrossido ferrico è più stabile.

Applicazioni:

  • Trattamento delle acque: Utilizzati per rimuovere arsenico e altri contaminanti dall'acqua.
  • Pigmenti: Utilizzati come pigmenti in pitture e vernici.
  • Catalisi: Utilizzati come catalizzatori in alcune reazioni chimiche.
  • Integrazione del ferro: A volte usati come integratori di ferro.
  • Rimozione dei fosfati: Usati nel trattamento delle acque reflue per la rimozione dei fosfati.

Considerazioni sulla sicurezza: